
Iniziativa “UNITI PER L’UCRAINA”
Al personale scolastico
Alle Famiglie
Al sito web
La situazione di conflitto in Ucraina sta purtroppo producendo anche una drammatica crisi umanitaria: ai primi profughi, giunti in Romania, servono beni di prima necessità. Un centro di aiuto è in allestimento a Baia Mare, a 70 km dal confine meridionale ucraino.
Alcune scuole di Torino e provincia hanno lanciato un’iniziativa in collaborazione con il 114: una raccolta di beni di prima necessità, in contemporanea tra tutte le scuole aderenti, nella giornata simbolica dell’8 marzo: se è vero che gli uomini fanno le guerre, è ancora più vero che sono le donne a subirle. Riteniamo che questa sia la risposta più adeguata che si possa fornire alla guerra come donne e uomini di scuola, tenendo a mente la Costituzione Italiana e i suoi artt. 3 e 11:
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. “
Come è possibile sostenere le iniziative:
- Venerdì 4 Marzo e Lunedì 7 Marzo nei plessi delle scuole di San Maurizio, Ceretta di San Maurizio, San Francesco al Campo verranno allestiti alcuni punti di raccolta secondo i seguenti orari:
- Primaria Pagliero VENERDI’ 4 Marzo e LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 9 e dalle ore 15,30 alle ore 16.00
- Primaria Calvino VENERDI’ 4 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 9.00 e dalle 12.00 alle 12.30; LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 9 e dalle ore 15,30 alle ore 16.00;
- Primaria Angela VENERDI’ 4 Marzo dalle ore 8,35 alle ore 9.00 e dalle ore 13,30 alle 14,30; LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 8,35 alle ore 9.00 e dalle ore 16,00 alle ore 16,45;
- Infanzia Albero delle Fate VENERDI’ 4 Marzo e LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 9 e dalle ore 15.30 alle ore 16.30
- Secondaria Remmert VENERDI’ 4 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 13,30; LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 7.45 alle ore 9, dalle ore 13,00 alle ore 15.30;
- Secondaria Costa VENERDI’ 4 Marzo dalle ore 7.30 alle ore 8.40, dalle ore 13,15 alle ore 14,30; LUNEDI’ 7 Marzo dalle ore 7.30 alle ore 8.40, dalle ore 13,15 alle ore 14.30;
- I plessi della Scuola dell’Infanzia Giardino Fiorito e Tana dei Cuccioli utilizzeranno come punto di raccolta le vicine sedi della Primaria Angela e della Secondaria Remmert.
- Verranno raccolti pasta, riso, polenta, salsa di pomodoro, legumi in scatola, zucchero, merendine, marmellate, latte condensato/in polvere, tonno/carne in scatola e coperte. Si prega di NON portare altro al di fuori di questo e soprattutto non portare merci deperibili; se possibile, si richiede di consegnare la merce già all’interno di scatole di cartone o di portare scatole vuote con le quali poter stoccare tutta la merce per la consegna al Sermig.
- Il materiale dovrà essere consegnato al Sermig il giorno 08/03/2022 presso l’ARSENALE DELLA PACE – Piazza BORGO DORA, 61 -TORINO. Per la consegna è stata data disponibilità dei mezzi da parte dei Comuni di San Maurizio C.se e San Francesco al Campo.
- Chi non riuscisse a portare a scuola i beni per qualche impedimento potrà usare i punti di raccolta indicati nella locandina allegata anche dopo l’8 marzo.
- Per chi volesse, sarà possibile effettuare anche una donazione in denaro (gli estremi bancari sono riportati al fondo della circolare).
Per versamenti in denaro (si ricorda che sono fiscalmente detraibili):
Associazione Sermig Re.Te. per lo Sviluppo Onlus
IBAN IT29 P030 6909 6061 0000 0001 481
Causale: UCRAINA
INFO: 011.4368566 – sermig@sermig.org
Associazione della Croce Rossa Italiana ODV
Banca: Unicredit SPA, Agenzia Via Lata 4 – 00186 Roma
IBAN: IT 93 H 02008 03284 000 105889169
BIC SWIFT: UNCRITM1RNP
Causale: EMERGENZA UCRAINA
La Dirigente Scolastica
prof.ssa Cristina GHIONE
(firma autografa sostituita a mezzo
stampa, ex art. 3,c.2, D.L.gs. 39/93)